



Abbandonato il nord, Uccello si stabilizzò a Palazzolo Acreide dove, per l'appunto, creò quella che oggi è chiamata Casa-Museo. Ai suoi tempi, come oggi, la Casa-Museo è un grande viaggio negli usi e costumi del popolo di Sicilia e non mancano, così come aveva pensato il fondat



Infine ed in generale, la Casa-Museo offre veramente una vasta e curiosa raccolta di oggetti alcuni legati al mondo dei bambini come giocattoli che hanno veramente dell'antico addosso oppure legati al mondo dei fantastici "pupari" come scenografie dei loro spettacoli o i loro stessi "pupi Siciliani".
Da vedere ed assaporare, la Casa-Museo di Antonino Uccello è un' "oasi" di grande pregio culturale inserito in una ridente cittadina, Palazzolo Acreide, che fa meravigliare il visitatore della sua stupenda piazza ma anche dei dolci tipici della tradizione della Sicilia Orientale.
Per informazioni sulla visita o per approfondimenti riguardo la Casa-Museo Antonino Uccello di Palazzolo Acreide è possibile visitare il sito http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/casamuseouccello/default.asp
o telefonare al numero tel. +39 0931 881 499.
Flavio Mela
Nessun commento:
Posta un commento